Il primo appuntamento delle Stagioni Letterarie de L‘Arco di Aprilia si apre con Letizia Leone, poeta e critica letteraria e il suo “Rose e detriti”, edizioni Fusibilia.
Una pièce teatrale che descrive, complice la dotta penna di Letizia Leone, un dialogo impossibile tra Erodiade e la sua schiava.
Ma chi è LETIZIA LEONE? La scrittrice è nata a Roma dove ha conseguito la laurea in Lettere e il perfezionamento in Linguistica. Agli studi umanistici ha affiancato lo studio musicale. Ha insegnato materie letterarie e lavorato presso l’UNICEF. Ha avuto molti riconoscimenti tra i quali: Segnalazione al “Premio Montale” (1997), “Grande Dizionario della Lingua Italiana S. Battaglia”, UTET, (1998) Premio “Nuove Scrittrici”, Tracce, (1998 e 2002) Menzione d’onore “Lorenzo Montano”, Anterem Ed., Selezione “Miosotìs”, Edizioni d’If, (2010 e 2012) Premio “Civetta di Minerva”, 2° classificata per l’edito con “La disgrazia elementare”.Ha pubblicato: Pochi centimetri di luce, 2000; L’ora minerale, 2004; Carte Sanitarie, 2008; La disgrazia elementare, 2011; Confetti sporchi, 2013; Rose e detriti (2015). Tra le numerose antologie si segnalano: Antologia del Grande Dizionario della Lingua Italiana, UTET, Torino, 1998; La fisica delle cose, a cura di G. Alfano, Perrone Editore, Roma, 2011; Sorridimi ancora a cura di Lidia Ravera, Giulio Perrone editore, Roma 2007, dal quale è stato messo in scena lo spettacolo Le invisibili, Teatro Valle, 2009; HOTell – Storie da un tanto all’ora, Whitefly Press, a cura di Elio Grasso, Ravenna 2014. Redattrice della Rivista Internazionale “L’ombra delle parole” e “Diwali – Rivista Contaminata”, è presente nella Storia della poesia italiana –“Dalla lirica al discorso poetico” di Giorgio Linguaglossa, Edilet, Roma (2011) e in “Dopo il Novecento”, Giorgio Linguaglossa, Società Editrice Fiorentina (2013). Sue poesie e recensioni sono stati pubblicati su varie riviste letterarie tra le quali: “Gradiva. International Journal of Italian Poetry”; “Poesia”, Crocetti editore; “Quartiere”, Quartiere Press; “Il Registro di poesia”, edizioni d’If; “Orlando Esplorazioni”, Perrone editore.
L’evento,si svolgerà nella storica profumeria “Prioli” di Aprilia, il 16 aprile 2016, ore 18,30.
In dialogo con l’autrice:
Dona Amati, poeta e rappresentante di Fusibilia Edizioni.
Giuliano Leva, attore e regista teatrale.
Letture sceniche di Letizia Leone e Antonella Rizzo.
Marina Cozzo